Italian Document Translations
Atti di Nascita
Sant’Arcangelo Atto di Nascita
Italiano
Oggi che sono li ventisei del mese di Gennaio del presente anno mille ottocento nove ad ore ventitre è comparso avanti del Signor Sindaco di questa Università il Signor Niccola Chiorazzo di professione bracciale d’anni trentasette.
Domiciliante in detta Università, ed abitante nella strada di San Giovanni num. _____.
Il medesimo ha presentato una bambina, che ha dichiarato esser sua figlia legittima e naturale nata in costanza di matrimonio con Angiola di Alessandro di anni ventitre contadina.
Il quale è nata il giorno di ventisei del mese di Gennaio, ad ore tredici, ed a tenore della dichiarazione se il sono imposti i seguenti nomi: Angiola Maria Donata.
Ed essendosene dal sudetto Signor Nicola Chiorazzo fatta, e sottoscritta la formale dichiarazione in presenza del Signor Sindaco, e di due testimoni, che sono i Signori Vito Giuse Spanni anni quarantadue contadino e Gio la Grotta anni quaranta brac abitanti in contrada di S. Giovanni che originalmente da me si conserva nel volume delle cautele del presente registro.
E per esecuzione della Legge se ne fatta la inscrizione nel presente libro.
English
Today, the twenty-sixth of the month of January of the present year one thousand eight hundred nine, at twenty-three hundred hours, Mr. Niccola Chiorazzo, of the profession of laborer, aged thirty-seven, appeared before the Mayor of this Institution.
Resident of said “Institution,” and residing on San Giovanni street, number _____.
The same (person) has presented a baby girl, who he declared to be his legitimate and natural daughter born during his marriage with Angiola di Alessandro, aged twenty-three, farmer.
(The baby) was born on the twenty-sixth of the month of January, at thirteen hundred hours, and according to this declaration, was given the following names: Angiola Maria Donata.
The aforementioned (declaration) was made by Mr. Nicola Chiorazzo and formally signed in the presence of the Mayor and two witnesses, who are Messrs. Vito Giuse Spanni, aged forty-two, famer, and Gio la Grotta, aged forty, laborer, residents of S. Giovanni street, the original kept by me in the volume of this register.
And by the execution of the Law, it was entered in this book.
Atto di Matrimonio
Pasiano di Pordenone Atto di Matrimonio
Italiano
L’anno mille ottocento ottanta sette, addi vente, di Marzo, a ore antimeridiane undici e minuti trenta, nella Casa Comunale di Pasiano aperta al pubblico.
Avanti di me _____ Uffiziale dello Stato Civile, vestito in forma ufficiale sono personalmente comparsi:
1: Pajero Pietro, celibe, di anni trenta, contadino, nato in S. Vito, residente in Vito, figlio del fu GioBatt, residente in _____, e di Monera Luigia, residente in S. Vito; 2: Trevisi Margherita, nubile, di anni ventidue, contadina, nata in S. Biaggio, residente in Pasiano, figlia di Antonio, residente in Pasiano, e di Tomasel Antonia, residente in Pasiano i quali mi hanno richiesto di unirli in matrimonio; a questo effeto mi hanna presentato i documenti sotti descritti; e dall’esame di questi non che di quelli gia prodotti all’atto della richiesta delle pubblicazioni, i quali tutti, muniti del mio visto, inserisco nel volume degli allegati a questo registro, risultandomi nulla ostare alla celebrazione del loro matrimonio, ho letto agli sposi gli articoli centotrenta, centotrentauno e centotrentadue del Codice Civile, e quindi ho domandato allo sposo se intende di prendere in moglie la qui presente Trevisi Margherita, e a questa se intende di prendere in marito il qui presente Pajero Pietro, ed avendomi ciascuno risposto affermativamente a piena intelligenza anche dei testimoni sotto indicati, ho pronunziato in nome della legge che i medesimi sono uniti in matrimonio. A quest’atto sono stati presenti: Rossi Domenico di anni trentacinque, contadino, e Biasotti Nicolo di anni ventiuno, impiegato, entrambi residenti in questo Comune. I documenti presentati sono i _____
English
In the year one thousand eight hundred eighty seven, the twentieth day in March at eleven hours and thirty minutes in the morning, in the Town Hall of Pasiano open to the public.
Before me _____, Civil Status Officer, dressed in official attire, the following have personally appeared:
1: Pajero Pietro, single, aged thirty, farmer, born in S. Vito, resident of Vito, son of the late GioBatt, resident of _____, and of Monera Luigia, resident of S. Vito; 2: Trevisi Margherita, unmarried, aged twenty-two, farmer, born in S. Biaggio, resident of Pasiano, daughter of Antonio, resident of Pasiano, and of Tomasel Antonia, resident of Pasiano who asked me to join them in marriage; to this end, they have presented me with the documents described below; and from the examination of these as well as those already produced at the time of the request for the banns, all of which, with my approval, I insert in the volume of the attachments to this register as I have found no obstacle to the celebration of their marriage. I read to the spouses articles one hundred and thirty, one hundred and thirty-one and one hundred and thirty-two of the Civil Code, and then asked the groom if he intends to marry the present Trevisi Margherita, and the latter if she intends to marry the present Pajero Pietro, each having responded affirmatively with full understanding in front of the witnesses indicated below. I have pronounced, in the name of the law, that the same are united in marriage. Present at this act were: Rossi Domenico, aged thirty-five, farmer, and Biasotti Nicolo, aged twenty-one, employee, both residents of this Municipality. The documents presented were _____.
Documenti Militari
Foglio di Congedo Illimitato
Italiano
Categoria 12
Classe di levia 1893
Anno di nascita 1893
Corpo cui fu trasferito all’atto del congedo o successivamente Distretto di leva
Regio Esercito Italiano
82° REGGIMENTO FANTERIA
Foglio di Congedo Illimitato per _____ che si rilascia a Mosca Antonio, soldato. N. di matricola 793 in questo corpo (_____) il quale prende domicilio nel Comune di Salcedo Mandamento di Marostica Distretto militare di Vicenza.
A) Stato Civile
Figlio di Giovanni e di Marcon Elena nato il 21 Giugno 1893 a Salcedo Mandamento di Marostica circondario di Vicenza distretto militare di Vicenza.
B) Contrassegni personali
Statura metri 1,68 capelli castani occhi grigi colorito bruno dentatura sana segni particolari — sopracciglia castani fronte regolare naso regolare bocca regolare mento regolare viso regolare.
C) Arte e grado d’istruzione
Arte o professione contadino. Se sa leggere e scrivere Si.
D) Arruolamento e prima venuta alle armi
Arruolato di Leva il Marzo 1913 Estrasse il N. 311 nella leva della classe 1893 mandamento di Marostica circondario di Vicenza. Chiamato alle armi e giunto 11 settembre 1913.
E) Trasferimento di corpo durante il servizio e data dell’ultimo grado
Dal _____ trasferito al _____ il _____ 19—. Trasferito al _____ il _____ 19—. Trasferito al _____ il _____ 19—.
F) Intervento alle chi???? alle armi dal congedo illimitato
Giunto alle armi per 11 il 9 1913. Rinziato in congedo illimitato il 5 settembre 1919. Il Comandante del _____.
Giunto alle armi per _____ il _____ 191—. Rinziato in congedo illimitato il _____ 191—. Comandante del _____.
G) Campagne, ferite, decorazioni ed encomi 1915 — 1916 — 1917 — 1918 —
H) Trasferimenti ed altre variazioni durante il congedo
—
English
Category: 12
Class of conscription: 1893
Year of birth: 1893
Corps to which he was transferred upon discharge or later: District of conscription
Royal Italian Army
82ND INFANTRY REGIMENT
Unrestricted Discharge Certificate for _____ issued to Mosca Antonio, soldier. Serial number 793 in this corps (_____), who resides in the Municipality of Salcedo, Administrative District of Marostica, Military District of Vicenza.
A) Civil Status
Son of Giovanni and Marcon Elena, born on 21 June 1893 in Salcedo, Administrative District of Marostica, (in the) neighborhood of Vicenza, Military District of Vicenza.
B) Personal features
Height: 1.68 meters; brown hair; gray eyes; brown complexion; healthy teeth. Special features — brown eyebrows, regular forehead, regular nose, regular mouth, regular chin, regular face.
C) Art and level of education
Art or profession: farmer. Can read and write?: Yes.
D) Enlistment and first appearance in army
Enlisted in the March 1913 draft. Drew the number 311 of the 1893 class of conscription, Administrative District of Marostica, (in the) neighborhood if Vicenza. Was called to arms and arrived 11 September 1913.
E) Corps transfers during service and date of last rank
Transferred from _____ to _____ on _____ 19—. Transferred to _____ on _____ 19—. Transferred to _____ on _____ 19—.
F) Participation in ??????? to arms until unrestricted discharge
Joined the army on 11 September 1913. Discharged without limitations on 5 September 1919. (Signed by) the Commander of _____.
Joined the army on _____ 191—. Discharged without limitations on _____ 191—. (Signed by) the Commander of _____.
G) Campaigns, wounds, decorations, and commendations: 1915 — 1916 — 1917 — 1918 —
H) Transfers and other changes during leave
—